Tetsuya Nomura, la mente creativa dietro Final Fantasy e Kingdom Hearts, ha recentemente rivelato il motivo sorprendentemente semplice dietro il bell'aspetto dei suoi personaggi. Questo articolo approfondisce la sua filosofia di design non convenzionale.
Perché gli eroi di Nomura sembrano top model
I protagonisti di Nomura possiedono costantemente un fascino da top model, una scelta stilistica che lui attribuisce a un'esperienza liceale. La semplice domanda di un compagno di classe—"Perché devo essere brutto anch'io nel mondo del gioco?"—ha influenzato profondamente il suo approccio al design dei personaggi. Ciò era in sintonia con la sua convinzione che i videogiochi offrano una via di fuga dalla realtà.
Come ha affermato Nomura in un'intervista a Young Jump (tradotta da AUTOMATON): "Da quell'esperienza, ho pensato: 'Voglio essere bello nei giochi', ed è così che creo i miei personaggi principali."
Tuttavia questa non è semplice vanità. Nomura ritiene che l'attrattiva visiva favorisca la connessione e l'empatia tra i giocatori. Sostiene che i design non convenzionali possono creare personaggi troppo distinti perché i giocatori possano identificarsi.
Design eccentrici riservati ai cattivi
Nomura non si sottrae completamente ai design eccentrici; li riserva agli antagonisti. Sephiroth di FINAL FANTASY VII, con la sua spada imponente e il suo stile drammatico, esemplifica questo approccio. L'Organizzazione XIII in Kingdom Hearts mette ulteriormente in mostra la creatività sfrenata di Nomura nella progettazione dei cattivi.
Spiega: "Non penso che il design dell'Organizzazione XIII sarebbe così unico senza le loro personalità. Questo perché sento che è solo quando le loro apparenze interne ed esterne si uniscono che diventano quel tipo di personaggio."
Riflettendo sul suo lavoro precedente in FINAL FANTASY VII, Nomura ammette un processo creativo più sfrenato. Personaggi come Red XIII e Cait Sith dimostrano questo stile iniziale e più audace. Tuttavia, anche questa esuberanza giovanile ha contribuito al fascino unico del gioco.
Attenzione al dettaglio: personalità nel design
Nomura sottolinea l'importanza dei dettagli nei suoi progetti, sottolineando che anche le scelte più piccole (colore, forma) contribuiscono alla personalità di un personaggio e alla narrativa complessiva.
In sostanza, la prossima volta che incontri un eroe straordinariamente attraente in un gioco Nomura, ricorda l'origine semplice e riconoscibile di questa filosofia di design: il desiderio di rendere l'esperienza di gioco visivamente accattivante ed emotivamente coinvolgente.
Potenziale pensionamento di Nomura e futuro di Kingdom Hearts
L'intervista a Young Jump ha toccato anche il potenziale ritiro di Nomura e il futuro di Kingdom Hearts. Ha accennato ad una conclusione imminente per la serie, menzionando l'integrazione di nuovi scrittori per portare nuove prospettive. Ha dichiarato la sua intenzione che Kingdom Hearts IV ponga le basi per il finale della serie.