La tecnologia appena brevettata di Sony mira a ridurre significativamente il ritardo di input nel futuro hardware di gioco. Il brevetto, WO2025010132, si concentra sulla previsione degli input dell'utente per semplificare l'esecuzione dei comandi. Questo approccio innovativo affronta la latenza spesso introdotta da tecnologie grafiche avanzate come la generazione di frame, che, aumentando i frame rate, può avere un impatto negativo sulla reattività.
L'attuale PlayStation 5 Pro di Sony utilizza PlayStation Spectral Super Resolution (PSSR), un upscalatore in grado di introdurre latenza. I concorrenti AMD e Nvidia hanno già affrontato questo problema con Radeon Anti-Lag e Nvidia Reflex, rispettivamente. Il brevetto di Sony propone una soluzione che coinvolge un modello di intelligenza artificiale e ulteriori sensori.
Mentre la precisa attuazione in una futura console di PlayStation come la PlayStation 6 rimane incerta, il brevetto dimostra l'impegno di Sony a ridurre al minimo la latenza. Ciò è particolarmente rilevante data la crescente popolarità delle tecnologie di generazione di frame come FSR 3 e DLSS 3, che spesso aggiungono latenza. I vantaggi della tecnologia sarebbero più evidenti nei giochi frenetici che richiedono sia frame rate elevati che bassa latenza, come i tiratori di contratti. Resta da vedere la futura applicazione di questo brevetto nell'hardware reale.