Pokémon: uno sguardo più da vicino al lato scuro del franchise
Mentre Pokémon è noto per la sua natura per bambini, guadagnando una valutazione "E per tutti" per i suoi giochi principali, alcune delle sue creature ospitano segreti sorprendentemente oscuri. Sotto la superficie di Pikachu ed Eevee, il prelegio di Eevee, mentono le storie di rapimento e persino omicidio, intrecciati nelle voci di Pokédex di diversi Pokémon. Questa esplorazione approfondisce cinque delle voci più inquietanti di Pokédex, anche se molte altre meritano menzioni. Le menzioni onorevoli includono Mimikyu, un Pokémon che si traveniva come Pikachu per fare amicizia con gli altri mentre pianifica segretamente la morte della mascotte; Haunter, uno stalker silenzioso che lecca le sue vittime, causando tremiti violenti fino alla morte; e Hypno, famigerato per ipnotizzare e rapire i bambini sia nei giochi che nel cartone animato, che si nutrono dei loro sogni.
Esaminiamo i dettagli inquietanti:
Drifloon:
L'aspetto innocente di Drifloon smentisce la sua natura sinistra. Mentre alcune voci di Pokédex lo descrivono come un Pokémon formato dagli spiriti delle persone e dei Pokémon, altri dipingono un'immagine molto più inquietante. Drifloon è noto per tirarle sulle mani dei bambini, rubandoli. Il suo corpo rotondo, presumibilmente pieno di anime, si espande con ogni vittima che rapisce. L'apparizione misteriosa del Pokémon in Diamond and Pearl, solo il venerdì alle Windworks Valley, aggiunge alla sua aura inquietante, trasformando la semplice curiosità in un mistero agghiacciante. La narrazione di una ragazza attirata da un pallone apparentemente innocuo evidenzia il comportamento predatorio della creatura.
Banette:
Banette, The Marionette Pokémon, attira parallelismi con figure horror classiche come Annabelle o Chucky. La sua storia di origine ruota attorno a una bambola abbandonata alimentata dal risentimento. Le voci di Pokédex descrivono la sua implacabile ricerca del bambino che lo ha scartato, infliggendo danni per attaccare i pin in se stessa come un'effigie. L'unico modo per alleviare la sua energia negativa è decomprimere il suo ampio sorriso o, forse, mostrargli affetto. La storia di un ragazzo malato e la sua bambola scartata sottolinea la natura vendicativa del Pokémon e il suo metodo agghiacciante di infliggere dolore.
Sandygast:
Il sabygast apparentemente innocuo a tema sabbia è tutt'altro che innocente. Le voci di Pokédex mettono in guardia dal lasciare cast di sabbia incompiuti, poiché possono essere posseduti e trasformarsi in Sandygast. Questo Pokémon controlla chiunque metta la mano in bocca, costringendoli ad allargare il suo corpo. L'orrore si intensifica con la sua evoluzione in Palossand, il "Nightmare Beach", che trascina la sua preda nella sabbia, succhiando le loro anime. L'immagine delle ossa sepolte sepolte sotto il sabbia funge da cupo promemoria delle raccapriccianti abitudini di alimentazione di Palossand.
Frillish:
Frillish, il Pokémon galleggiante, usa il suo aspetto apparentemente innocente per attirare le vittime. Risiedendo in profondità sotto le onde, fa la caccia a cacciare, usando le braccia velo, armate di migliaia di pungiglioni velenosi, per paralizzare le prede prima di trascinarli nella sua tana a cinque miglia sotto la superficie. La storia di una donna anziana attirata alla sua morte enfatizza le tattiche predatorie del Pokémon e il terrificante destino delle sue vittime, che probabilmente sono coscienti mentre vengono trascinate nelle profondità.
Froslasse:
La ferroslassa, che disegna ispirazione da Yuki-Onna e Medusa, è una figura agghiacciante. L'anima di una donna persa su una montagna innevata, in possesso di un ghiacciolo, preda sugli uomini che ritiene belli, attirandoli alla sua tana durante le bufere di neve. Le voci di Pokédex descrivono come congela le sue vittime, allineandole ordinatamente come decorazioni nella sua tana ghiacciata. La narrazione di un uomo perso in una tormenta e successivamente congelata dalla Froslasse incapsula perfettamente la crudeltà ghiacciata del Pokémon e la sua morbosa collezione di trofei umani.
Questa esplorazione graffia solo la superficie degli elementi più scuri di Pokémon. Il contrasto tra l'immagine generalmente spensierata del franchise e i dettagli inquietanti nascosti all'interno della sua tradizione crea una giustapposizione affascinante e spesso inquietante.