Circa due anni e mezzo fa, siamo rimasti lieti dell'esperienza di gioco offerta da *Dungeons of Dreaddrock *, realizzata dal talentuoso sviluppatore Christoph Minnameier. Questo crawler Dungeon, tramontando da classici come *Dungeon Master *e *Eye of the Beholder *, ha adottato una prospettiva dall'alto verso il basso invece della tradizionale vista in prima persona. Ciò che lo distingue era il suo approccio incentrato sul puzzle, con ciascuno dei suoi 100 livelli progettati in modo univoco che sfidano i giocatori mentre navigavano attraverso il sotterraneo per salvare il fratello. Il gioco richiedeva un pensiero strategico, con alcuni livelli che assomigliavano a intricati enigmi della logica in cui i giocatori dovevano pianificare meticolosamente quando innescare trappole o come affrontare gruppi di nemici. La nostra recensione ha elogiato * Dungeons of DreadRock * per il suo coinvolgente gameplay e ha ricevuto un diffuso consensi da varie piattaforme di gioco. Ora, i fan hanno un sequel per anticipare: *Dungeons of DreadRock 2 - The Dead King's Secret *.
Lo sfondo rosso sorprendente e il logo dell'interruttore di spicco accompagnato dall'iconico segnale sonoro di snaping del dito che * Dungeons of DreadRock 2 * sta facendo il suo debutto sulla piattaforma di Nintendo. In programma per il lancio su ESHOP di The Switch il 28 novembre di quest'anno, il gioco è destinato a catturare i fan di nuovo. Ma non preoccuparti se non sei un proprietario di Switch: i piani per una versione per PC sono ben avviati ed è già disponibile per WishListing su Steam. Inoltre, le versioni per iOS e Android sono all'orizzonte, sebbene le date di rilascio specifiche per le piattaforme mobili non siano ancora state annunciate. State tranquilli, non appena avremo maggiori dettagli sulle date di rilascio per queste altre piattaforme, ti terremo aggiornato.